Dove è possibile dormire durante il nostro viaggio ad Altamura?
Ci sono molto B&B nel centro storico, alcuni situati nei Claustri, antiche abitazioni altamurane
Dove è possibile mangiare durante il nostro viaggio ad Altamura?
È possibile mangiare la tipica focaccia altamurana in uno dei tanti forni o poter gustare la cucina tipica in osterie e ristoranti
Di quali mezzi pubblici possiamo usufruire durante il nostro viaggio ad Altamura?
È possibile usufruire del pullman cittadino che ha molte soste nel centro storico dove ci sono le maggiori attrattive di Altamura; il treno FAL collega Altamura a Matera, Gravina in Puglia e a Bari, che sono i maggiori centri turistici nella zona
Se viaggiamo in pullman, in quale punto della città ci lascerà il conducente?
I pullman fanno capolinea nella zona di Santa Teresa e Piazza Zanardelli, i due punti di accesso al centro storico
Una volta scesi dal pullman, che tragitto dovremo fare per incontrare la nostra guida turistica?
La guida turistica può o farsi trovare davanti alla Cattedrale di Altamura o dove arrivano i turisti con i mezzi o la propria auto
Cosa è possibile visitare della Cattedrale di Altamura?
La Cattedrale di Altamura è interamente visitabile
Quanto dura il nostro tour?
Il tour del centro storico dura circa 3 ore, è possibile proseguire il tour nel pomeriggio andando a visitare il centro visite Lamalunga dell’ Uomo preistorico di Altamura e il Pulo, un’antica dolina carsica.
In quale zona è possibile parcheggiare il pullman con cui arriviamo?
Il pullman è possibile parcheggiarlo nella stazione di servizio in Via Matera, dopo aver fatto scendere i visitatori a Porta Matera o nella stazione di servizio in Via Bari, dopo avere fatto scendere i visitatori a Porta Bari.
In quale zona è possibile parcheggiare la nostra auto?
L’auto è possibile parcheggiarla in Via Matera e Via Pietro Colletta o nelle zone di parcheggio che costeggiano il centro storico
Quali tappe prevede il tour giornaliero?
Il tour giornaliero prevede la visita della Cattedrale, del Centro storico con i principali Claustri, antiche abitazioni altamurane, il forno antico e il Centro visite Lamalunga sull’Uomo di Altamura e il Pulo
Ci sono eventi o open days organizzati periodicamente e a cui è interessante partecipare?
L’evento principale della nostra città è la festa medievale Federicus, che si tiene tra fine Aprile e primi di Maggio, durante l’anno vengono organizzati altri eventi come il Festival dei Claustri a Giugno.